Addetto alla Reception Lingua Inglese con certificazione British
Tra le professioni indicate dall’ISFOL, viene indicata la figura dell’addetto alla reception. Tale figura accoglie e registra gli ospiti nelle strutture; fornisce servizi di alloggio; assegna le camere e consegna le relative chiavi; fornisce informazioni sui servizi offerti; gestisce le prenotazioni e le pratiche di registrazione in arrivo e in partenza, tiene traccia delle camere disponibili; esegue le operazioni di check-out degli ospiti predisponendo la relativa documentazione.
 
      Ente Finanziatore: Formatemp
Ente Promotore: Nuove Frontiere Lavoro
Ente Attuatore: Idee Insieme soc.coop.soc.
Obiettivi: Il corso mira a fornire le competenze 
linguistiche adeguate a figure professionali nell’ambito del settore 
ricettivo, seguendo una linea conforme a quella tracciata dall’ISFOL. Al
 termine del corso, i discenti saranno in grado di gestire clienti di 
lingua Inglese, acquisendo le seguenti competenze:
         ”	accoglienza dei clienti
	 ”	analisi e individuazione delle esigenze della clientela
	 ”	gestione delle prenotazioni
	 ”	ricezione e smistamento delle telefonate
	 ”	compilazione di moduli e documenti
	 ”	compilazione dei registri delle presenze
	 ”	gestione dei reclami dei clienti
	 ”	controllo degli accessi alle strutture ricettive
	 ”	controllo e custodia dei documenti dei clienti
	 ”	cura dell’assegnazione delle camere
	 ”	fornire informazioni o assistenza al cliente
Gli studenti dovranno esercitarsi nell’ascolto, comprensione e produzione dei testi. In aula saranno utilizzati mezzi multimediali.
DURATA: 172 ORE dal 25 settembre al 23 novembre 2017 – la giornata d’aula sarà di 4 ore
ATTESTATO: di frequenza Formatemp (minimo 70% delle ore totali comprensive di frequenza alle lezioni obbligatorie) che dà accesso alla prova d’esame A2 ESB – English Speaking Board presso British Institutes Napoli Centro.
CERTIFICATO DI COMPETENZA: del British Institutes Napoli Centro, per coloro che supereranno l’esame;
LEZIONI D’AULA: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.30
OBBLIGO ESPLETAMENTO ESAME: nella data fissata a fine corso presso British Institutes Napoli Centro;
ADESIONI: per confermare la propria adesione inviare una mail a : formazione@consorzionuovefrontiere.it allegando il proprio curriculum vitae completo di codice fiscale e data di iscrizione al centro per l’impiego (se iscritti), indicando nell’oggetto: Addetto alla reception lingua inglese (Entro il giorno 21/09/2017 ore 12.00)
MODALITA’ DI SELEZIONE: L’accesso al corso avverrà attraverso uno step preliminare:- Analisi del curriculum inviato, colloquio motivazionale e accertamento delle competenze livello BASE da effettuarsi presso la nostra sede;
ISCRIZIONI: Coloro che avranno aderito saranno contattati a mezzo mail e/o telefonico per la conferma (Entro il giorno 21/09/2017 ore 12.00) del colloquio.
ISCRIZIONE ESAME:Esame A2 ESB – English Speaking Board presso British Institutes Napoli Centro: gratuito;
COSTO: gratuito (finanziato dal Forma temp)
DOCENTE:Il docente scelto per il corso, laureato, oltre a vantare un’esperienza didattica nella docenza di corsi di lingua inglese è certificato AIM AWARDS-ANGLIA – riconosciuto dal MIUR – livello Advanced Business English (B2).
IL PROGRAMMA GENERALE
0 - Test di ingresso per la valutazione delle competenze iniziali (TESTING OF GENERAL SKILLS)
1 - WELCOMING THE GUESTS (ACCOGLIENZA CLIENTI)
         ”      salutare i clienti Forma di cortesia
	 ”	effettuare registrazioni
	 ”	presentare la struttura
	 ”	accompagnare alla camera
	 ”	struttura della frase
	 ”	come formulare domande
	 “	Presente Semplice/Presente Progressivo
“ Test di fine primo modulo
2 - ROOM AND BREAKFAST (camera e colazione)
         ”      Dare informazioni sulle camere
	 ”	servizi extra disponibili in camera
	 ”	informazioni sui prezzi delle camere
	 ”	colazione – esprimere richieste: Partitivi ed Indefiniti
	 ”	condizionale/Futuro/Modali: Prima parte
” TEST DI FINE SECONDO MODULO
3 - MAILING AND PHONE SERVICES (corrispondenza e servizi telefonici)
	 ”	ricevere prenotazioni per telefono
	 ”	rispondere a prenotazioni scritte
	 ”	confermare prenotazioni per fax o e-mail
	 ”	problem solving (Formule)
	 ”	linguaggio formale (approfondimento Condizionale)
” TEST DI FINE TERZO MODULO
4 - HOTEL SERVICES
         ”      Orario: chiedere l’ora e rispondere
	 ”	dare informazioni circa i servizi dell’Hotel
	 ”	dare informazioni circa i luoghi di interesse nei pressi dell’hotel
	 ”	prendere prenotazioni per il ristorante dell’hotel
	 “	preposizioni
	 “ 	articolo
	 “	To be – To have
” TEST DI FINE QUARTO MODULO
5 - INFORMATION AND MESSAGES (informazioni e messaggi)
         ”       Dare indicazioni circa l’ubicazione della stanza
	 “	 soddisfare richieste e gestire i reclami
	 “	 annotare messaggi
	 “	 fornire auto a noleggio
	 “	 pronomi personali + pronomi impersonali
	 “	 Futuro/Modali: Seconda parte
“ TEST DI FINE QUINTO MODULO
6 - SPECIAL DEAL (offerte in hotel)
         ”       Prenotazione per i pasti da consumare in camera
	 “	 vendita di prodotti nelle boutiques dell’hotel
	 “	 offrire programmi per il tempo libero
 	 “	 Genitivo Sassone
	 “	 Say/tell
	 “	 Avverbi di frequenza e di tempo
	 “	 Interrogativi/Relativi: Which – What
“ TEST DI FINE SESTO MODULO
7 - OFFERS AND PLACES OF INTEREST (offerte e luoghi di interesse)
         ”       indicazioni stradali
	 “	 suggerire gite organizzate
	 “	 ruolo degli aggettivi
	 “	 Like/As
	 “	 Phrasal Verbs
“ TEST DI FINE SETTIMO MODULO
8 - DEPARTURE: GUESTS LEAVE THE ROOM (partenza degli ospiti)
         ”       Servizio sveglia
	 “ 	 consegnare il conto ai clienti/pagamenti
	 “	 sincerarsi che il soggiorno sia stato gradito
	 “	 congedarsi
	 “	 oggetti smarriti
	 “ 	 verbi regolari e verbi irregolari
	 “	 simple Past/Present Perfect
“ TEST DI FINE OTTAVO MODULO
9 - SIMULATION PRACTICE TESTS
” Simulazione prova d’esame A2 ESB – English Speaking Board
10 - END OF COURSE TEST SKILLS ACQUIRED DURING THE COURSE, CORRECTIONS AND EVALUATION OF  RESULTS
” Test finale per verifica delle competenze acquisite, correzione e valutazione dei risultati in plenaria
11 - Diritti e doveri dei lavoratori
12 - Sicurezza sui luoghi di lavoro
Wysłany przez Giuseppe Barbato il 08 September 2017
- Tag
- Udział